Per maggiori informazioni: info@dottmicheledesiato.it +
Via Vittorio Gassman, 6 Frosinone | Clinica Ars Biomedica - Via luigi Bodio, 58 Roma
FROSINONE
ALATRI
CLINICA ARS BIOMEDICA - ROMA
CLINICA ARS BIOMEDICA - ROMA
Via V. Gassman, 6
+39 0775 270920
347 3885018
Via V. Gassman, 6
+39 0775 270920
347 3885018
Via Luigi Bodio, 58
+39 06 361494722
347 3885018
Via Luigi Bodio, 58
+39 06 361494722
347 3885018
Via San Francesco di fuori, 2L
+39 0775 270920
347 3885018
Ecografia Ginecologica
I NOSTRI SERVIZI
@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience
@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience
Ecografie
L’ecografia ginecologica è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare gli organi riproduttivi femminili, tra cui utero, ovaie e tube di Falloppio.
Serve a diversi scopi:
Monitoraggio della salute riproduttiva
Valutazione della gravidanza
Diagnosi di patologie
Controllare la salute e la struttura degli organi riproduttivi.
Identificare cisti ovariche, fibromi uterini, polipi endometriali, endometriosi e altre anomalie.
Confermare una gravidanza, determinare l'età gestazionale, monitorare la crescita e lo sviluppo del feto e individuare eventuali anomalie.
Infertilità
Controllo post-operatorio
Valutare le cause dell’infertilità, monitorare il processo di stimolazione ovarica e le condizioni dell’endometrio.
Verificare lo stato degli organi riproduttivi dopo interventi chirurgici ginecologici.
QUANDO SI FA
L’ecografia ginecologica si può fare in diverse situazioni:
L'ecografia può essere effettuata per via transaddominale (attraverso l'addome) o per via transvaginale (attraverso la vagina), a seconda delle esigenze cliniche.
SCOPI DELL'ECOGRAFIA IN GRAVIDANZA
Conferma della gravidanza: Identificare la presenza di una gravidanza intrauterina e determinare il numero di feti (gravidanza singola o multipla).
Datazione della gravidanza: Stabilire l'età gestazionale e la data presunta del parto, specialmente utile se la data dell'ultima mestruazione è incerta.
Monitoraggio dello sviluppo fetale: Valutare la crescita del feto misurando la lunghezza del femore, la circonferenza della testa e dell'addome.
Valutazione della morfologia fetale: Identificare eventuali anomalie strutturali o malformazioni congenite.
Controllo del battito cardiaco fetale: Verificare la presenza e la regolarità del battito cardiaco del feto.
Esame della placenta e del liquido amniotico: Valutare la posizione della placenta, la quantità di liquido amniotico e la presenza di anomalie come la placenta previa.
Valutazione delle strutture materne: Esaminare l'utero, le ovaie e il collo dell'utero per rilevare eventuali problemi che potrebbero influenzare la gravidanza.
LIMITE DELL'ECOGRAFIA IN GRAVIDANZA
Risoluzione e dettaglio: La qualità dell'immagine dipende dall'attrezzatura utilizzata e dall'esperienza dell'operatore. Alcune anomalie sottili o piccole potrebbero non essere rilevate.
In sintesi, l'ecografia è uno strumento indispensabile per il monitoraggio della gravidanza, offrendo molte informazioni utili per la gestione della stessa. Tuttavia, come ogni procedura diagnostica, presenta dei limiti e deve essere interpretata nel contesto clinico globale
La flussimetria in gravidanza, è un esame doppler che misura il flusso sanguigno nell'utero e nella placenta, non è sempre indispensabile. È spesso utilizzata in casi specifici, come quando ci sono preoccupazioni per la crescita del feto o per condizioni come l'ipertensione materna o la preeclampsia. Il suo utilizzo dipende dalle condizioni cliniche della madre e del feto e dalle raccomandazioni del medico. In assenza di complicazioni, potrebbe non essere necessaria.
Richiedi oggi un primo appuntamento
Invia oggi una richiesta di informazioni o prenota una visita selezionando una clinica ed un orario.